Il tool tuttofare per WordPress: WP-CLI

WP-CLI è uno strumento a riga di comando per WordPress che consente di eseguire diverse attività di gestione del sito web, tra cui la sicurezza. WP-CLI offre diversi comandi per testare la sicurezza di WordPress, come la scansione di vulnerabilità, l’aggiornamento di plugin e temi, la gestione degli utenti, e molto altro.

Ecco alcuni esempi di comandi WP-CLI che possono essere utilizzati per testare la sicurezza di WordPress:

wp core verify-checksums: Questo comando verifica l’integrità dei file del core di WordPress e segnala eventuali discrepanze o modifiche.

wp plugin status: Questo comando elenca tutti i plugin installati e il loro stato. Verificare che tutti i plugin siano attivi e aggiornati.

wp plugin update --all: Questo comando aggiorna tutti i plugin installati alla versione più recente disponibile.

wp theme status: Questo comando elenca tutti i temi installati e il loro stato. Verificare che il tema attualmente in uso sia aggiornato e sicuro.

wp user list: Questo comando elenca tutti gli utenti del sito web. Verificare che tutti gli utenti siano necessari e che non ci siano utenti con ruoli troppo elevati.

wp user delete <username>: Questo comando cancella l’utente specificato. Rimuovere gli utenti non necessari o sospetti.

wp search-replace '<old_string>' '<new_string>': Questo comando sostituisce una stringa in tutto il database del sito web. Utilizzare questo comando per cercare eventuali URL o stringhe sospette e sostituirle con una versione sicura.

wp db optimize: Questo comando ottimizza la tabella del database per migliorare le prestazioni del sito web.

wp cron test: Questo comando verifica che la schedulazione delle attività pianificate (cron job) funzioni correttamente.

wp core version: Questo comando restituisce la versione del core di WordPress installata sul server.

wp plugin list: Questo comando elenca tutti i plugin installati sul sito web.

wp theme list: Questo comando elenca tutti i temi installati sul sito web.

wp user list: Questo comando elenca tutti gli utenti del sito web.

wp user create testuser test@example.com --role=author: Questo comando crea un nuovo utente con il nome utente “testuser”, l’indirizzo email “test@example.com” e il ruolo di autore.

wp user delete testuser: Questo comando elimina l’utente con il nome utente “testuser”.

wp search-replace 'http://example.com' 'https://example.com': Questo comando sostituisce tutte le occorrenze dell’URL “http://example.com” con “https://example.com” in tutto il database del sito web.

wp db optimize: Questo comando ottimizza le tabelle del database del sito web.

wp cron event list: Questo comando elenca tutti gli eventi pianificati (cron job) del sito web.

È importante notare che WP-CLI deve essere utilizzato con cautela e solo da utenti esperti in quanto alcuni comandi potrebbero causare problemi se utilizzati impropriamente. Inoltre, è consigliabile effettuare un backup completo del sito web prima di utilizzare WP-CLI per testare la sicurezza di WordPress.